18° Rally delle Polizie

Gemona del Friuli 27 e 28 ottobre 2004

Roberto Bertolutti, su Renault Clio Williams della Duegisport, è il vincitore della diciottesima edizione del Rally delle Polizie Europee-Alto Friuli. La gara valida per la Coppa Italia IV zona, è patrocinata dal Presidente della Repubblica e sostenuta dalla Regione Friuli.

  A lato Roberto Bertolutti su Renault Clio Williams

Il forte pilota friulano, inizia la gara all'attacco. Conquista il secondo posto già nella prima speciale, denominata Malga Cuar, di 6,24 km, alle spalle di Turolo su Mitsubishi Evo. Bertolutti, passa in testa alla seconda prova strappando il primato a Turolo, per poi cedere, durante la quarta speciale, la testa della graduatoria a Feragotto.

Nell'ottava speciale, Alberto Feragotto (a sinistra) stacca lo stesso tempo di Bertolutti, distanziando Doretto di 1,2”, Boria 3,7”, Turolo 3,9”e Marco Marchiol 4,7”. Nella prova successiva, il fato assicurava a Roberto la certezza del successo. Infatti, Alberto Feragotto, suo antagonista fino allora, è costretto ad un brusco rallentamento per la rottura del semiasse sinistro, inconveniente avuto dopo una  speciale molto tirata conclusa con il miglior tempo.

"Probabilmente la macchina non ha tenuto – commenta amareggiato Alberto – l'aderenza delle gomme unita allo sforzo della speciale tirata al massimo hanno fatto cedere un punto debole dell’auto". "Così nella speciale di San Rocco – spiega ancora Ferragotto – verso la metà, in una curva “sinistra 3, che chiude 2” ho scalato una marcia e il semiasse è andato. "In Friuli sono sempre sfortunato"!

 Il Rally delle Polizie europee si è rivelato ancora una volta una gara molto selettiva. Dei 66 partiti, soltanto 41 equipaggi hanno terminato sul palco della piazza del Ferro a Gemona.

All'arrivo, dunque, Bertolutti assieme alla bionda navigatrice Erica Furlan, ha regolato Alberto Turolo e Paola Valmassoi ( sopra su Mitsubischi Evo)di 48,7”. Terzo Luca Birarda, (a sinistra), su Peugeot Super 1600 a 56,7”. Quarto Marco Marchiol, su Renault Clio.

 

Primo delle polizie è il carabiniere Pierdomenico Fiorese, (a destra)  ottavo assoluto e secondo di classe in gruppo N. "Stamani, – commenta Pierdomenico – con il ghiaccio, misto a neve che si scioglieva, il percorso era molto impegnativo, così ho rallentato pensando di arrivare in fondo alla gara e ho pagato il distacco finale. Ma mi sono divertito ugualmente, e questo è importante.”.