AL FIORENTINO SIMONE FAGGIOLI LA 46° COPPA SELVA DI FASANO

Ad una settimana dall’affermazione conseguita alla Monte Erice, il ventiquattrenne Simone Faggioli si ripete con l’Osella PA 20 BMW della Villorba Corse e si aggiudica la seconda gara del CIVM con il tempo di 4’38”39. Con un distacco di 7”11 termina al secondo posto il siciliano Giovanni Cassibba su Osella PA 20 BMW South Racing, terzo assoluto il pugliese Pasquale Irlando su Osella PA 21 Honda – primo di CN2 - a 9”21.

Simone Faggioli e Pasquale Irlando

Con l’Alfa Romeo 155 il portacolori dell’AD Motorsport, l’ascolano Marco Gramenzi, è il più veloce del Challenge Salita battendo sul filo di lana l’anconetano Leo Isolani, secondo a 32 centesimi di secondo per rottura del cambio della Ferrari 360 Modena della Rubicone Corse.

 

Positivo l’esordio della Seat Toledo TD pilota dal fasanese Oronzo Pezzolla, terzo del Challenge Salita.

Leo Isolani su Ferrari 360 modena  e Oronzo Pezzolla su Seat Toledo turbodiesel

In Gruppo A dopo l’affermazione conseguita alla Monte Erice si ripete il romano Marco Jacoangeli che realizza il tempo di 5’29”05 con la BMW M3. In Gruppo N si risolve a favore del pilota della Scuderia Mendola Armin Brunner, il bolzanino totalizza 5’31”78 su Ford Escort, la lotta con il compagno di squadra Roland Florian, secondo con la BMW M3, in crisi per scelta di gomme errata. Terzo il pescare Roberto Chiavaroli su Ford Escort della Planet autosport con problemi alla pompa della benzina.

Il ventunenne fasanese Giovanni Sacco si aggiudica la seconda gara del Marangoni Junior Trophy, serie monomarca che si corre con le Wolkswagen Lupo. Maurizio Morlino terzo in classe CN2, vince la seconda tappa del Trofeo Fabio Danti, con le Osella PA 21 Alfa Romeo

Allunga al vertice della classifica di campionato italiano Prototipi il fiorentino Faggioli che conduce con 55 punti su Pasquale Irlando, il pugliese segue staccato a undici lunghezze. Terzo il siciliano Andrea Raiti, oggi solo sesto con l’Osella PA 20 BMW della DM Racing.

Maurizio Morlino

Marco Gramenzi passa a condurre il Challenge Salita con 43 punti seguito da Leo Isolani con 39, terzo Fulvio Giuliani 25 punti. Marco Jacoangeli conduce largamente il Gruppo A con 46 punti, imitato da Armin Brunner leader in Gruppo N con 47 punti

Fulvio Giuliani con la sua delta proto e la sua.... cavalleria

E alla fine delle premiazioni.....LEO ISOLANI SHOW

1DSC_1969 2DSC_1513 DSC_1995 DSC_1997 DSC_1998 DSC_1999 DSC_2000  DSC_2001
DSC_2002 DSC_2003 DSC_2004 DSC_2006 DSC_2005 DSC_2011 DSC_2012 DSC_2013
DSC_2014 DSC_2015 DSC_2016 DSC_2017 DSC_2018 DSC_2019 DSC_2020 DSC_2022