E' ancora il Sud a dare il battesimo
alla stagione enduristica. Dopo la Sardegna, sede della prima e seconda
prova degli Assoluti d'Italia lo scorso febbraio, tocca ad un'altra
isola, la Sicilia ospitare la prima gara della categoria Major. Anche
quest'anno sono previste le partecipazioni ai vari campionati di
categoria per fasce d'età. Unica novità introdotta da regolamento è
stata l'eliminazione della storica classe 80.
I protagonisti più attesi per questa
stagione, sono gli stessi che hanno infiammato la stagione 2003, ovvero
i vincitori delle varie classi.
La partenza è fissata per i 193 piloti
iscritti, per le 8.30 di domenica, in località Francavilla di Sicilia
(CT). Vedremmo darsi battaglia nelle 2 cross-test, minuziosamente
studiate dal Mc. Sicilia, nel corso dei tre giri previsti, il campione
in carica Elite, Angelo Signorelli (Yamaha) con Fausto Scovolo (Gas-Gas
250), neo campione nell'Assoluta. Ad impensierirli anche Alessandro
Bottazzi (Honda) e Giuseppe Gallino (Vor). Nella 125 ci saranno Carlo
Valenti(Ktm), neo campione ex classe 80, Andrea Pellizzeni (Ktm),
Luciano Sandrinelli su TM, e Franco Mulas (Husky) passato dalla 250 4t
alla 125. Nella 250 a duellare nuovamente ci saranno il campione in
carica Roberto Cesareni (Gas-Gas) e l'eterno rivale Osvaldo Armanni(Honda).
Da tenere a bada anche Claudio Bartolini (Honda). Ferdinando Eufemia(Yamaha)
lo ritroviamo nella 250 4t, insieme a Mario Giovanchelli(Husky). Nuovo
di classe Pierluigi Surini (Kaw). Remo Fattori e Mauro Cremonese
entrambi su Ktm potranno darsi battaglia nella 450 4t, mentre nella
Oltre proveranno nuovamente a spodestare Luca Gandolfo(Vor) dal podio
Emilio Cappa (Honda) e Corrado Nucci (Ktm). Nella classe Veteran,
assenti Brissoni ed Elmi, si confronteranno Walter Armanni(Ktm), Luigi
Dallarda (Yamaha) e Massimo Orselli (Ktm).
Ritorna dopo il notevole successo della
stagione 2003, il Trofeo Passione Pirelli, organizzato dall' Axiver e
dalla casa di pneumatici milanesi, che a differenza dello scorso anno,
premierà non a fine stagione ma ad ogni singola gara i primi tre di
classe che si sono regolarmente iscritti.. Al primo pertanto spetterà un
treno di pneumatici, al secondo un pneumatico posteriore, mentre al
terzo classificato uno anteriore. Novità per la categoria Major è
rappresentata dal debutto di un nuovo trofeo, denominato 'Trofeo Vor
Enduro Major' riservato a tutti i piloti in possesso di motocicli Vor di
qualsiasi anno e cilindrata. Oltre al singolo pilota è può essere
iscritta da un Motoclub o un concessionario Vor, una squadra composta da
max. 3 piloti. Sarà prevista una premiazione per ogni singola gara,
delle cinque in programma e la classifica verrà redatta in base
all'Assoluta.di giornata. I premiati saranno i primi cinque. I primi tre
con coppa e premio in denaro. A fine campionato verrà stilata una
classifica, con uno scarto di una gara (peggiore risultato)
dove i premiati saranno fino al decimo posto. Primo premio per il pilota
vincitore sarà, oltre al trofeo, la straordinaria partecipazione alla 6
Giorni Internazionale assistito dal Team Vor. Un'occasione irripetibile.
Dopo la prima prova di Catania, sarà la
volta per il Campionato Italiano Major, della seconda prova a Dogliani,
in provincia di Cuneo, domenica 09 maggio.