Enduro: è Scovolo il vincitore assoluto tra i Major

Nella bellissima cornice di Francavilla di Sicilia (ME),  si è svolta la prima prova del Campionato Italiano Major con il dominio assoluto del pilota Gas Gas N. 2, Fausto Scovolo.

LE CLASSIFICHE DELLA GARA

Domenica 21 marzo, prima prova d'Italiano Major a Francavilla di Sicilia (ME): 10 e Lode. Se ad ogni fine gara si dovesse stilare un voto, questo sarebbe il giudizio che si meriterebbe pienamente la  gara d'apertura dei veterani dell'enduro. Il motoclub Sicilia con l'efficiente collaborazione da parte dei competenti motoclub Aiello, Lanteri e Motoclub 01, ha dato vita ad una gara degna di una vera prova ufficiale di Assoluti d'Italia.

Una gradita e generosa accoglienza del comune di Francavilla di Sicilia, tipica di questi paesi, il numeroso e volenteroso personale addetto nel corso del tracciato, le innumerevoli segnalazioni, hanno fatto da splendida cornice ad un selettivo percorso di 65 km, che si sviluppava tra i caratteristici sentieri montani della catena dei Monti Peloritani e continuava diramandosi in un greto di un fiume locale. Una gara che raccolto il consenso favorevole da parte di tutti i piloti.

Perfino il sole, in occasione della prima giornata di primavera, ha voluto tenere una calorosa compagnia ai 174 piloti partenti, che alle ore 8.00 ha visto schierati al via i tre piloti della classe Élite, Angelo Signorelli, a sinistra con il n. 1, Fausto Scovolo e Giuseppe Gallino, dando così ufficialmente  inizio alla prima prova di Campionato Italiano Major.

Fausto Scovolo(Gas Gas 250) ha firmato la prima prova di Francavilla, centrando la vittoria assoluta davanti al pilota busallese Giuseppe Gallino (sopra n. 4) (Vor) Nella classe 125, nel corso dei tre giri, si è imposto il pilota del Trial Fornaroli, Andrea Pelizzeni (Honda) (in alto a destra n. 102) su Carlo Valenti (Ktm) campione in carica della ex classe 80 e Massimiliano Siragusa (Ktm).

A sorpresa nella 250 un imprendibile Davide Marangoni (Ktm) (a sinistra) vince davanti ad Alessandro Bottazzi (Honda) e Roberto Cesareni (Gas-Gas). Nella 250 4t, ottimo esordio per Pierluigi Surini (a destra) su Kawasaki, che oltre a vincere la classe ottiene anche il terzo posto nella classifica assoluta. Secondo gradino del podio per il pilota di casa Ferdinando Eufemia (Yamaha). Buon terzo per Paolo Castellana (Honda). Solo settimo Mario Giovanchelli (Husky). Con il ritiro di Mauro Cremonese (Ktm), la 450 ha visto vincere, con il numero 401, Remo Fattori (Ktm). Entusiasmante il duello tra Enrico Tortoli (Ktm) del Valdibure e Roberto Santonocito (Ktm), che ha visto aggiudicare, per un solo secondo, la seconda piazza a Tortoli. Nella 500 dominio netto di Vincenzo Lombardo (a destra su Vor) su Gabriele GiralDi (Husky) e Alan Sala (Ktm).

Nella Élite, ovviamente primo posto per il vincitore assoluto Scovolo, davanti a Gallino e al pilota Fiamme Oro, Signorelli (Yamaha)

Nei Veteran risultato messo a segno per il quarantanovenne Antonio Gualtieri (su Ktm n. 619) che ha inflitto 2 minuti al secondo, Leonardo Marano su TM. Terzo Walter Armanni (Ktm) a sinistra.

Nella classifica dei Motoclub vince con 65 punti il Mc Trial Fornaroli con le ottime prestazioni dei piloti Gallino, Pelizzeni e Bottazzi. Seguono con 61 punti a pari merito, Mc Sebino e il Mc. Valdibure Pistoiese. Tra i team indipendenti vittoria netta per l'HM.TRS, davanti al Team U.V.E e il Team Moto Moto.

Il prossimo appuntamento con i piloti Major è fissato per domenica 09 maggio, a Dogliani nel cuneense  per la seconda prova del Campionato Italiano di categoria, nel frattempo.... gustatevi alcune scatti un pò, diciamo..... particolari, ma  rigorosamente senza conseguenze.

In queste immagini, peraltro reali, abbiamo virtualmente nascosto i numeri di gara, ma siamo sicuri che qualcuno si riconoscerà in esse.

....alle prossime.. gare, non cadute, ...e ovvio.

 RENATO BRUNO