1° TROFEO SILA CROSS

ACRI (CS) 8 giugno 03, una gara di motocross che, difficilmente sarà dimenticata da concorrenti e appassionati.

Chi ha assistito al Trofeo Sila Cross l’otto giugno scorso, svoltosi sull’Altopiano della Sila, sul crossodromo di Giamberga, ad Acri (CS), non dimenticherà una giornata così intensa di sport. 95 piloti, in Calabria, ad una gara di motocross, nessuno li aveva mai contati.

Partenza Open

Enorme affluenza di pubblico assiepato sulla parte superiore del crossodromo, per nulla intimorito da un violento temporale pomeridiano che ha interrotto per circa trenta minuti le gare iniziate alle 11.30 e protrattesi ininterrottamente sino alle 19.30 circa. Unico ripianto per l’M.C. organizzatore la mancata possibilità di poter disputare la manche finale supercampione, per mancanza di visibilità, che avrebbe unito alla partenza i migliori piloti delle varie classi e decretato quindi il vincitore assoluto.

Mario Picariello

125 Promozionale

Dominio incontrastato del calabrese Carbone, vincitore di entrambe le manche, sul centauro di San Giovanni in Fiore Pignanelli. Terzo il campano Picariello ed in quarta posizione il locale Groccia. Da rilevare che in questa categoria, è stato necessario disputare le batterie di qualificazione, visto l’alto numero di concorrenti (37) e considerato anche il fatto che il cancello di partenza poteva ospitare solo 30 piloti.

Pasquale Carbone

Open Promozionale

Anche, in questa categoria, vincitore di entrambe le manche un calabrese Saccà del M.C. reggino, sul siciliano Calogero e sul leccese Dell’Anna.

 

A destra Carmelo Sacca' in pieno volo

 

125 Nazionale

In questa categoria l’ha fatta da padrone il fortissimo Capurso del M.C. Castel del Monte di Andria (BA), a nulla sono valsi gli sforzi del pur bravo campano Boccia e del calabrese Dotti, relegati rispettivamente nell’ordine e con pesanti distacchi. Gara da dimenticare per il centauro Garasto, costretto al ritiro nella seconda manche per rottura meccanica.

Mario Boccia

Open Nazionale

Dominata da Fascelli del M.C. Milani di Roma vincitore di entrambe le manche, su Dotti e sul pugliese Sallicati giunti a pari punti, ma classificatisi rispettivamente nell’ordine. Bellissimo il quarto posto del rientrante Laudonio, il centauro rossanese di nuovo in sella alla sua Honda dopo l’infortunio che lo ha appiedato per oltre un anno.

Fascelli Salvatore

Minicross

15 i partenti unificati per tipo di categorie e cilindrate (85 e 65 cc) in due combattutissime manche, allo spasimo tra cadute ed incitamenti da parte dei genitori che hanno assistito attenti. Dominio dei calabresi tra le 85 cc con Attisano del M.C. Magna Grecia che ha preceduto i cugini Barbaro del M.C. Tre Colli. Nella 65 cc vittoria del leccese Corrado sul reggino Arcidiaco (alla sua prima gara) e sul lucano Buongiorno.

Partenza minicross

 

Moto d’Epoca

Nell’apposita categoria riservata alle antenate delle moto da cross moderne, purtroppo povera di iscritti, Aversene in sella ad una Fantic motor del 1981 si è imposto su Feraco alla guida di una KTM 250 del 1979.

 

Angelo Aversente

Ricco il montepremio finale, che, oltre alle coppe, ai trofei e alle targhe, è stato distribuito ai piloti materiale tecnico per circa 500€, e 1200€ in montepremi, diviso tra i primi tre classificati delle classi 125 e Open, sia nazionali, sia promozionali.

                                                                                                        Carla Sabato

LE CLASSIFICHE

125 PROMOZIONALE

1)   Carbone (Kawasaki m.c. Paolo Rossi Cina)

2)   Pignanelli (Honda m.c. Tre Colli)

3)   Picariello (Honda)

4)   Groccia (Ktm m.c. S. Pignataro Acri)

5)   Lucaselli (Honda m.c. C.M.R. Cross Team)

6)   Gallitelli (Honda m.c. Bernalda Racing)

7)   Mazzone (Suzuki m.c. il Centauro)

8)   Martino (Honda m.c. Fast Rider)

9)   Andriani (Yamaha m.c. G. Agostini)

10) Romeo (Honda m.c. Reggino)

OPEN PROMOZIONALE

1)   Saccà (Honda m.c. Reggino)

2)   Calogero A. (Yamaha m.c. 01)

3)   Dell’Anna (Vor m.c. Centro Salento)

4)   Di Piede (Honda m.c. Matera Racing)

5)   De Michele (Honda m.c. Castellaneta)

6)   Marangi (Suzuki m.c. C.M.R. Cross Team)

7)   Ligorio (Yamaha m.c. Motorace)

 

125 NAZIONALE

1)   Capurso (Honda m.c. Castel del Monte)

2)   Boccia (Ktm m.c. Baiano Racing)

3)   Dotti (Ktm m.c. Vibo)

4)   Bianco (Yamaha m.c. D.T.M. Racing)

5)   Di Bari (Yamaha m.c. G. Agostini)

6)   Marino (Yamaha m.c. G. Agostini)

7)   Modesto (Honda m.c. Roggiano)

8)   Maida (Ktm m.c. Tre Colli)

9)   Calogero (Yamaha m.c. 01)

10) Diana (Honda m.c. Castellaneta)

OPEN NAZIONALE

1)   Fascelli (Honda m.c. Milani Roma)

2)   Dotti (Ktm m.c. Vibo)

3)   Sallicati (Ktm m.c. Castel del Monti)

4)   Laudonio (Honda m.c. Roggiano)

5)   Maida (Yamaha m.c. Tre Colli)

6)   D’Oria (Honda m.c. Lizzanello)

7)   Deodato (Honda m.c. Paolo Rossi Cina)

8)   Guarini (Honda m.c. G. Agostini)

9)   Leopizzi (Honda m.c. Moto Race)

10) Nava (Honda m.c. Reggino)

MINICROSS UNIFICATA

1)   Attisano (Kawasaki m.c. Magna Grecia)

2)   Barbaro (Honda m.c. Tre Colli)

3)   Barbaro D. (Kawasaki m.c. Tre Colli)

4)   Toscano (Kawasaki m.c. Tre Colli)

5)   Lettere (Kawasaki m.c. Lizzanello)

6)   Corrado (Ktm m.c. Enduro Star)

7)   Coppola (Honda m.c. il Castello)

8)   Macrì (Kawasaki m.c. Trinacria)

9)   Di Gennaro (Honda m.c. G. Agostini)

10) Buongiorno S. (Kawasaki m.c. Siritide)

11) Arcidiaco (Ktm m.c. Reggino)

12) Buongiorno M. (Kawasaki m.c. Siritide)

13) Viggiano (Honda m.c. Bernalda Racing)

14) Galati (Honda m.c. G. Agostini)

EPOCA UNIFICATA 

1)   Aversente (Fantic Motor 125 m.c. il Castello)

2)   Feraco (Ktm 250 m.c. il Castello