Enduro major: Signorelli vince a Pievebovigliana

Affollatissima prova (281 iscritti) nel marchigiano per i major. Vittoria assoluta per l'Elite Angelo Signorelli (Honda), che bissa il successo della gara precedente di Grottaglie.

     Grande spettacolo domenica a Pievebovigliana (MC) per la seconda prova di campionato major. Sia per il numero record di partecipanti (281 gli iscritti, 255 dei quali al via) che per dal punto di vista agonistico. La gara, disputata su uno splendido percorso messo a punto dal Moto Club Amatori Fuoristrada Sibillini, lo stesso che l'anno scorso fu sede della seconda prova di italiano senior, ha visto la vittoria assoluta del solito Angelo Signorelli (Honda) del Motoclub Bergamo Grumello, pilota Elite, che si conferma ancora una volta il migliore di questa categoria dopo aver conquistato la vittoria anche nella prima gara di campionato a Grottaglie due settimane fa.

Secondo il Veteran Gualtiero Brissoni (Honda), staccato di quasi 14 secondi, mentre al terzo posto è finito un po' a sorpresa Roberto Cesareni, su Suzuki, seguito da Gabriele Giraldi (Husqvarna) e Enrico Tortoli (Ktm) 

Nella classifica assoluta di campionato Signorelli a punteggio pieno (50 punti), stacca tutti, seguito da lontano da Remo Fattori, secondo a Grottaglie e ieri solo 12imo, con 22 punti e Brissoni a quota 20. Gara, comunque, molto combattuta in tutte le classi, con distacchi davvero minimi e volti nuovi sul gradino più alto rispetto a Grottaglie. Ottanta i chilometri del percorso da percorrere tre volte, in una delle zone più suggestive ed interessanti dell’alto maceratese, con cinque speciali, tre fettucciati in contropendenza e due bellissime linee da otto minuti circa.

Ottima l'organizzazione generale, curata dal presidente del motoclub marchigiano Pietro Scipioni. Per quello che riguarda i risultati delle singole classi, nella 80 2T ennesimo successo di Carlo Valenti (Tm), su Luciano Sandrinelli (Tm) e Gianni Bufacchi (Tm ), che conduce la classifica a punteggio pieno con due vittorie. Nella 125 2T vittoria per Giuseppe Valeri (Ktm) davanti a Pierluigi Surini (Ktm), terzo il vincitore di Grottaglie Andrea Pelizzeni (Honda).

In classifica comanda proprio Valeri con 4 punti di vantaggio su Pelizzeni. Nuovo vincitore anche nella 250 2T, con Cesareni che ha chiuso davanti a Tortoli e Osvaldo Armanni (Honda), che comanda la classifica di classe assieme al quasi omonimo Giuseppe Armani (Honda), primo in Puglia e qui solo quinto.C'è una coppia anche al vertice della 250 4T, dopo la vittoria ieri di Mario Giovanchelli (Ktm) su Anton Ferdinando Eufemia (Yamaha).

Una classifica invertita nei primi due posti rispetto alla gara precedente, che porta sia Giovinchelli che Eufemia a 45 punti. La classe più numerosa, la 450 4T, è andata invece a Mauro Cremonesi (Honda), che ha preceduto Fattori (Ktm) e Claudio Bartolini (Honda); in testa alla classifica resta Fattori, che precede Cremonesi di 4 punti. Infine nella 500 4T è venuta fuori la classe di Gabriele Giraldi, già due titoli nei major in carriera, che ha vinto davanti a Luca Gandolfo (Ktm) ed Emilio Cappa (Honda), che conduce la classifica di classe a parimerito con Natalino Scarpelli (Ktm). Per quello che riguarda la classe unica Veteran, seconda vittoria consecutiva di Brissoni, che si consolida leader. Nella classifica a squadre vittoria del Motoclub Sebino sul Bg Grumello e il M.C. Valdibure Pistoiese.

Dopo due prove in testa c'è Bergamo Grumello con 133 punti davanti a Sebino (122). Per il campionato il prossimo appuntamento sarà il prossimo 11 maggio a Boffa (TO) dove si disputerà la terza prova della stagione.