SI RIPARTE DA CITTADELLA
È finalmente arrivò il dieci novembre, dopo circa sei mesi dalla seconda prova, riprende il campionato regionale enduro. Qualche pilota ormai non ci sperava più, ma grazie all’impegno di Moto Club come il Cittadella-Belvedere, il campionato riprende.
Le condizioni meteo incerte hanno lasciato il dubbio sulla percorribilità d’alcuni tratti dello splendido percorso di gara, snodato sulle alture che sovrastano la caratteristica località turistica tirrenica di Cittadella del Capo, sul cui arenile era tracciata una tortuosa prova speciale che i concorrenti hanno effettuato per quattro volte. A parte qualche piccolo intoppo, prontamente risolto, e in ogni caso sempre in agguato in competizioni di questo genere, i piloti si sono divertiti specialmente sul trasferimento affrontando sul fango, salite al limite della praticabilità e addirittura la pioggia nel corso dell’ultimo giro di gara. L’unica pecca di quanto decantato, sono stati purtroppo i piloti, troppo pochi per una manifestazione del genere. Se non fossero intervenuti i piloti campani e pugliesi, per quest’ultimi la gara era valida per il loro campionato, i soli 20 calabresi sarebbero stati davvero pochini.
Ormai le vittorie di Scarpelli, dello Sport di Calabria di Cosenza, non fanno più notizia. Primo anche oggi, distaccando di oltre 30 secondi Elio De Lorenzo del M.C. Gallico di Reggio Calabria. Nome nuovo del giorno, ma volpe vecchia dell’enduro, Angelo Aversente, portacolori del M.C. il Castello di Corigliano è giunto terzo in classifica assoluta, a suo agio sulla sabbia della speciale. Chiudono i primi cinque dell’assoluta uno sfortunato Lonetti ed un costante Barbaro. Degne di nota le prestazioni dei pugliesi Del Coco e Marseglia, anche se fuori classifica per il campionato regionale calabrese, hanno occupato le postazioni alte dell’assoluta.
Una particolarità della quale pochi si sono accorti, è la lotta serratissima che si sta consumando per la conquista del titolo a squadre. Appaiati in vetta alla classifica, dopo questa terza prova, sono i Pelliccioni di Cosenza ed i ragazzi del M.C. il Castello di Corigliano, seguiti a distanza dai Frutti Misti di Reggio Calabria. Ultima nota di una positiva giornata di sport, la premiazione della manifestazione effettuata in un ristorante di Cittadella, dove i piloti, stanchi ma contenti, si sono ritrovati e hanno brindato con lo spumante gentilmente offerto dalla direzione.